Cos’è METABOX

METABOX – sensibilità aumentata è un progetto di Andrea Ferrato ed è nato come un blog incentrato sui temi della comunicazione online.

 

Dal 2009 METABOX ha iniziato ad interrogarsi su come la rete, il suo utilizzo, la sua pervasività influisse non solo sulla nostra quotidianità ma soprattutto sulla nostra interiorità, sul nostro modo di “sentire” ciò che ci circonda.
Lo ha fatto coinvolgendo altre sensibilità, le sensibilità di chi, in un modo o nell’altro, affrontava e affronta il quotidiano con gli stimoli dell’arte.

 

Dopo essere stato per alcuni anni un osservatorio, METABOX è diventato una specie di fabbrica di “utensili”, più o meno utili, per vivere in un modo attivo questo presente sempre più dimenticato in favore di un rassicurante passato e di un invisibile futuro.
“Utensili” costruiti con la sensibilità aumentata, ovviamente.

 

Gli “utensili” sono gli stimoli che riflettono il modo più contemporaneo per vivere questi tempi, un modo fatto “ad arte”, vivendo da artisti, dove questo termine non ha nulla a che vedere con l’idea romantica e vagamente astratta che generalmente identifica l’artista.
METABOX è generatore di stimoli fabbricati con la sensibilità aumentata.

 

METABOX è un’installazione dinamica online di arte contemporanea.
Un flusso emozionale guidato dal sentire degli autori che, attraverso le loro arti e le loro peculiarità, raccontano come si trasforma e si evolve la sensibilità nell’era della connessione.
Sensibilità aumentata, appunto.

Dentro Metabox

Marta Celio

Silvia Cogo

Alessandro Dall’Olio

Mirco Denicolò

Ale Di Gangi

Andrea Ferrato

Alberto Guizzardi

Matteo Lion

Maura Marinozzi

Antonio Pavolini

Chiara Piscopo

Claudia Vanti

Simone Berno

Filippo Pretolani

Angelica Zanardi

Stefano Guerrini

Stefano Guerrini

Valiko

Daniela De Benedetto

Alessandro Manzella

Alessandro Manzella

Rita Meneghin

Rita Meneghin

Alessandro Dall’Olio

Laboratorio

Nuovo Laboratorio