Skip to content Skip to footer

UNA ETERNA CORONA DI SPINE | MIRCO DENICOLÒ

L’ANPI di un paese vicino al mio ha organizzato per il prossimo mese un pomeriggio di incontri in cui è compresa anche l’arte, mi hanno chiesto di partecipare, uno dei temi è la resistenza.
Ho risposto che lo avrei fatto con un disegno, ammesso che avessi trovato una immagine non retorica.

Penso: cosa possono disegnare, io non so cosa sia la guerra, non so cosa siano gli scontri a fuoco, non so cosa siano le lotte.
Quelli della mia generazione non c’erano quando i conflitti fabbricavano catene di dolore e di rabbia e voglia di riscatto e di vendetta.
Ascolto le notizie di guerra di questi giorni e mi dico: queste tragedie diventano sempre più disperate, le pene che stanno vivendo tutti non guariranno mai.
Mi dico: io non capisco la Storia, però capisco la sofferenza, è una esperienza che condivido con le altre creature della mia specie.
Mi dico: quando saranno scritti i trattati di fine delle guerre rimarranno da lenire le ferite che i trattati non cancellano.

Due anni fa una alluvione mi ha portato via molte opere.
Tre di queste erano grandi disegni fatti per una mostra sull’Utopia: in uno avevo rappresentato una pietra, nel secondo una corona di rami, nell’ultimo una campanella.
Ho rifatto la seconda immagine, con qualche variazione: una corona di rami appuntiti, spinosi, da cui spuntano, inattese, piccole foglie.

MIRCO DENICOLÒ
Mirco Denicolò è nato a Cattolica nel 1962.
Diplomato negli Istituti d’Arte di Pesaro e Faenza, è uno dei protagonisti della ceramica d’arte contemporanea italiana.
Ha iniziato a esporre le sue opere nel1987.
Insegna all’ISIA di Faenza dal 1999.
Dal 2011 è autore di video di animazione ceramica.

Altre opere | Mirco Denicolò

LogoMTBXsito-neg
Quella sottile sensazione di inadeguatezza, di mancanza. La ricerca delle risposte e il piacere dimenticato delle domande. Accogliere la complessità è un passo verso la consapevolezza del contemporaneo. Non siamo esseri semplici, dobbiamo assorbire e rigenerare. Siamo sempre stati arte e oggi dobbiamo saper vivere con una sensibilità aumentata.

METABOX – sensibilità aumentata è un’installazione di arte contemporanea online, dal 2010

Ogni due settimane, i nuovi contenuti nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter!

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

[mc4wp_form id="14346" element_id="style-1"]
This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now