Skip to content Skip to footer

NUOVA ARCHITETTURA | MIRCO DENICOLÒ

La base sarà una piccola scala, si possono modellare tre gradini, anche quattro se si vuole.
Per la colonna vera e propria si usi un uovo nero: a vederlo sembrerà in bilico ma è stabile, fiero.
Poi un po’ di spazio vuoto per riposare.
Infine il capitello, un filo di spago indurito che disegni degli arabeschi in aria, lo si vedrà spostarsi quando c’è vento.

Ad avere delle possibilità si possono sovrapporre più uova nere, per raggiungere ben altre altezza e richiamare la stoltezza dei costruttori babilonesi.
Ma io non ne userei più di tre.

Nelle pagine che seguono mostreremo esempi di architravi adatti a questa nostra epoca ed ai nuovi edifici che andiamo costruendo (una mia collega per gli architravi usa terracotta, cera d’api e piume).

MIRCO DENICOLÒ
Mirco Denicolò è nato a Cattolica nel 1962.
Diplomato negli Istituti d’Arte di Pesaro e Faenza, è uno dei protagonisti della ceramica d’arte contemporanea italiana.
Ha iniziato a esporre le sue opere nel1987.
Insegna all’ISIA di Faenza dal 1999.
Dal 2011 è autore di video di animazione ceramica.

Altre opere | Mirco Denicolò

LogoMTBXsito-neg
Quella sottile sensazione di inadeguatezza, di mancanza. La ricerca delle risposte e il piacere dimenticato delle domande. Accogliere la complessità è un passo verso la consapevolezza del contemporaneo. Non siamo esseri semplici, dobbiamo assorbire e rigenerare. Siamo sempre stati arte e oggi dobbiamo saper vivere con una sensibilità aumentata.

METABOX – sensibilità aumentata è un’installazione di arte contemporanea online, dal 2010

Ogni due settimane, i nuovi contenuti nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter!

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

[mc4wp_form id="14346" element_id="style-1"]
This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now