
Mi fermò il dio del tuono.
Non per punire la mia arroganza, ma perché le storie continuassero a fluire.
Colpì con un lampo, si spezzarono le ruote del carro, i cavalli ed io precipitammo.
Volavo a terra, si deformavano i nostri corpi, si torcevano, venivamo fatti a pezzi dall’aria.
La mia vista esplose e allora rallentò la caduta, ci fu un momento di sospensione che divenne una immagine incisa nella pietra.
Rallentò la caduta.
Mentre la mia fine veniva ritardata, il dio suggerì una domanda, insinuò un dubbio che mi colpì come una spada e che nessuna storia avrebbe mai tramandato: la paura di non avere amato abbastanza.

MIRCO DENICOLÒ
Mirco Denicolò è nato a Cattolica nel 1962.
Diplomato negli Istituti d’Arte di Pesaro e Faenza, è uno dei protagonisti della ceramica d’arte contemporanea italiana.
Ha iniziato a esporre le sue opere nel1987.
Insegna all’ISIA di Faenza dal 1999.
Dal 2011 è autore di video di animazione ceramica.